Durata. 10 giorni - 08 notti
Localita. San Jose del Cabo - La Paz - Loreto - Sant Rosalia - San Ignacio - Puerto San Carlos - Todos Santos
Guide. Italiano
Minimo: 02 pax
Tipo di viaggio: 4x4 / ecoturismo - balneare
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un avvincente itinerario on the road con guida italiana tra sterminati deserti, baie cristalline incontaminate, lagune abitate da amichevoli balene, cactus colossali, canyon mozzafiato, sperduti ranch missioni gesuite settecentesche, miniere abbandonate e pitture rupestri millenarie. Il percorso e le guide migliori per scoprire segreti e sapori della Baja California, terra vergine, sconosciuta e generosa
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROGRAMMA VIAGGIO
Giorno 1 Italia / San José del Cabo
Atterraggio a San José, ritiro della vettura in dotazione con il kit di viaggio e trasferimento in automobile privata all’Hotel Tropicana, storico e caratteristico albergo nel centro della cittadina. Resto della giornata a disposizione per il relax nella piscina dell’albergo oppure per la visita a piedi delle vie ottocentesche del centro storico.
Giorno 2 San José del Cabo / La Paz
In mattinata, dopo la 1.a colazione, si raggiungerà La Paz, visitando lungo il percorso la cittadina mineraria fantasma di El Triunfo, con i resti dei vecchi macchinari ottocenteschi arruginiti e la insolita ciminiera in mattoni disegnata da Eiffel. El Triunfo conserva un’incredibile collezione di pianoforti ottocenteschi che qui giunsero smontati a dorso di mulo per allietare le serate di coloni europei durante l’epoca della corsa all’oro. Una deviazione permetterà di visitare la barriera corallina di Cabo Pulmo che potrà essere visitata con un’escursione in barca della durata di circa 3 ore. Si pernotterà presso l’Hotel Concha di La Paz, che si affaccia sul mare calmo e cristallino della baia.
Giorno 3 La Paz - Isola Espiritu Santo
Dopo la 1.a colazione, partenza in barca privata alla volta della bellissima Isola di Espiritu Santo, prelevando i nostri Ospiti direttamente sulla spiaggia dell’albergo. L’Isola, patrimonio dell’Umanità UNESCO, venne per la prima volta esplorata nei fondali da Jacques Cousteau nel 1974, che definì queste acque come “L’Acquario del Mondo”. Si compirà in lenta navigazione un avvincente navigazione sotto costa dell’isola disabitata per raggiungere una numerosa colonia di giocose e innocue otarie che con sorpresa si avvicinano incuriosite ai bagnanti per intrattenersi e relazionarsi in acqua con loro. Snorkeling sui colorati banchi di corallo brulicanti di pesci multicolori, pranzo incluso a base di pesce in una bellissima baia di acqua turchese e ritorno a La Paz nel primo pomeriggio.
Giorno 5 La Paz / Loreto
In mattinata, dopo la 1.a colazione, partenza verso nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud e rinomata per la fondazione della prima missione, l’atmosfera intima del paesino con le sue pittoresche viuzze coloniali e l’ampia, bellissima baia. Arrivo a Loreto e sistemazione presso l’accogliente Posada del Cortez. Nel primo pomeriggio si potranno raggiungere attraverso un impressionante Canyon roccioso i 500m di quota dove in una cornice naturale unica sul finire del 1600 i missionari Gesuiti edificarono in pietra vulcanica la suggestiva Missione intitolata a Francesco Saverio, fondatore dell’Ordine. Nel retro della Chiesa esiste ancora l’antico orto irrigato con l’ingegnoso sistema idrico originale “a gravità”, dove campeggia un enorme olivo di 300 anni piantato alle origini della comunità religiosa.
Giorno 6 Loreto – Isla Coronado
Dopo la 1.a colazione. si salperà in barca per esplorare la bellissima Isla Coronado con la sua spiaggia corallina bianchissima e la sua natura selvaggia ed incontaminata che attira documentaristi da tutto il mondo: leoni marini, uccelli, pesci multicolori sono le attrazioni di questo minuscolo paradiso coperto di piccoli cactus, cespugli di camomilla selvatica e Torotes, “l’albero elefante” della Baja. Un pranzo leggero verrà servito in spiaggia. Al ritorno si potrà visitare la prima missione della penisola risalente al 1697 e l’interessante Museo delle Missioni.
Giorno 6 Loreto / San Ignacio
Dopo la prima colazione si partirà di nuovo verso nord lungo il Mar di Cortez per costeggiare la splendida Bahia Concepcion con la sua successione di piccole baie di acqua turchese, attraversando nuovamente il deserto costiero della Sierra della Giganta caratterizzato su questo tratto dalla presenza di cactus Cardon di dimensioni colossali. Dopo una visita della missione settecentesca e dell’oasi di palme da dattero di Mulegé, si arriverà a Santa Rosalia, fondata sul finire dell’800 dai francesi intorno ad un ricco giacimento di rame. Qui si potranno visitare la chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel, il museo della città con le importanti documentazioni storiche e fotografiche della vita di questo fiorente centro minerario fino al suo improvviso tramonto e la baguetteria francese ottocentesca ancora funzionante, rimasta a testimoniare l’atmosfera di altri tempi. Si proseguirà poi per San Ignacio attraverso un paesaggio di colline di arenaria, minuscolo e caratteristico paesino sul Pacifico dove si visiteranno la bellissima missione gesuita settecentesca che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale. Si lascerà quindi il percorso pavimentato e si guiderà attraverso un avventuroso sterrato alla volta dell’omonima laguna sul Pacifico, con la vista spettacolare dei tre vulcani spenti denominati “Le tre Vergini”. Arrivo al campo e sistemazione in ampie e confortevoli tende igloo con due letti.
L’accampamento è frequentato annualmente da biologi marini provenienti da tutto il mondo che vengono fin qui per studiare le balene grigie a causa delle ineguagliabili possibilità di avvicinamento. Dopo l’arrivo al campo si effettuerà un’uscita in barca per l’avvicinamento di questi mansueti giganti del mare che si riuniscono annualmente nella laguna per riprodursi o partorire i propri piccoli e che spesso cercano un contatto fisico con gli occupanti delle imbarcazioni. Dopo il rientro ed il pranzo incluso, il pomeriggio potrà essere dedicato all’esplorazione naturalistica a piedi dei dintorni, con la visita di una salina naturale e di un interessante piccolo allevamento di ostriche. Cena inclusa al ristorante del campo base e pernottamento.
Giorno 7 San Ignacio / Puerto San Carlos
In mattinata, 1.a colazione e partenza per Puerto San Carlos attraverso un emozionante percorso sterrato di circa 130km che si svilupperà tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti e canyon rocciosi. Dopo questa tappa fuoristrada si giungerà a Puerto San Carlos, piccolo villaggio di raccoglitori di granchi e mitili sul Pacifico. Sistemazione in albergo con spiaggia, cena libera e pernottamento.
Giorno 8 Puerto San Carlos / Todos Santos
Dopo la prima colazione, visita in lancia privata dell’ampia Bahia Magdalena con il suo labirinto di mangrovie, la ricca aviofauna, le balene che abbondano fino ad aprile e l’interminabile arenile desertico sul Pacifico lungo circa 80 km costituito da un mare di dune di sabbia marina. Dopo uno spuntino a base di pesce che sarà servito tra queste dune si riprenderà la strada alla volta di Todos Santos, caratteristico paesino bohèmien sul Pacifico, rifugio di tanti artisti e pittori. Arrivo e sistemazione presso uno storico e confortevole albergo ricavato nell’antica dimora ottocentesca di un proprietario terriero.
Giorno 9 Todos Santos – Sa Josè del Cabo/ Italia
In mattinata, trasferimento all’Aeroporto di San José situato a circa 1h di guida, rilascio della vettura e dei dispositivi in dotazione e operazioni di check-in per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.